martedì 21 giugno 2016

Geografia:Stati Uniti

Stati Uniti
Il Territorio
Gli Stati Uniti d'America sono una federazione di 50 stati della quale ben 48 sono presenti nel territorio nazionale, mentre altri 2, le Hawaii e l'Alaska sono lontane dal territorio.
Il paese si trova in una fascia del Nord’ America compresa fra l'Oceano Atlantico a est al Pacifico a ovest, fra il Canada a nord e il Messico a sud. Occupano un'area di circa 9.000.000 di km².
Le principali catene montuose degli Stati Uniti sono gli Appalachi e le Montagne Rocciose; esse circondano le Grandi Pianure interne. Gli Appalachi si trovano nella parte orientale del paese, sono disposti da nord-est verso sud-ovest e arrivano alle coste raramente. Le Montagne Rocciose occupano gran parte del territorio statunitense, e si sviluppano in prossimità della costa occidentale, per tutta la lunghezza del continente americano. Nella parte centro-meridionale si estendono grandi pianure, attraversate dal Mississippi, il fiume più rilevante del paese. A nord al confine con il Canada è presente la regione dei grandi laghi costituita da enormi bacini di acqua dolce.


Il Clima
Dato il vasto territorio il clima degli stati uniti è molto vario: polare in Alaska; temperato presso i Grandi Laghi e nella regione delle Grandi Pianure, arido in prossimità delle Montagne Rocciose; mediterraneo sulla costa del pacifico; tropicale a sud-est.
    L’Economia
Gli stati uniti sono la prima potenza mondiale a livello economico. L’agricoltura è molto meccanizzata ed ha un’elevata produttività e la pesca e l’allevamento sono molto redditizi.
L’industria invece è molto sviluppata ed in continua espansione grazie alle risorse minerarie ed energetiche presenti nel sottosuolo come il petrolio,carbone,gas naturale,ferro,oro,rame e piombo. Di rilievo anche la ricerca scientifica.
Il settore terziario occupa la maggior parte della popolazione, sviluppati i settori delle banche, delle assicurazioni e del turismo.
Nel XX secolo, gli Stati Uniti divennero una grande potenza economica e militare. Ebbero un momento di grave crisi economica con il crollo della borsa di Wall Street il 24 ottobre del 1929. Di conseguenza ci fu’ un aumento dei disoccupati e una diffusa povertà che investì l’intero mondo.
    La Popolazione
Negli Stati Uniti vivono circa 300.000.000 di persone. La maggior parte di essi vivono in grandi città di conseguenza ci sono molte aree disabitate. Gli Stati Uniti sono il Paese della mescolanza e della fusione di individui e gruppi, il 79,6% della popolazione statunitense è bianca, il 12,9% nera, il 4,6% asiatica, e solo l'1% di origine amerindia. Forte è il flusso migratorio da parte dei “Latinos” provenienti dal Messico.

L’80% degli abitanti risiede in grandi città come New York (la città più grande degli stati uniti), Washington D.C. (capitale di essi), Los Angeles, san Francisco, Miami…  

1 commento: